Opera nel settore urbanistico, nella progettazione e nella direzione dei lavori nei cantieri, oltre ad essere il responsabile della sicurezza sui luoghi di lavoro. Un'attività che comporta anche responsabilità importanti, motivo per cui è necessario avere la più dettagliata conoscenza delle norme in vigore ad oggi. Il lavoro che organizza e svolge riguarda il diritto reale. Appassionato di costruzioni edilizie, con il suo studio porta avanti commissioni su appalti che gli hanno permesso di farsi un nome in tutto l'Abruzzo.
Misura la terra, così come ci ricorda l'etimologia della parola geometria. La vocazione del geometra è quella di agrimensore, il “misuratore della terra”. La sua figura, secondo gli studi, si può far risalire all'antica Roma, perché nella Legione era prevista la figura del mensor, l'uomo che prendeva le misure e tracciava i punti in cui installare gli accampamenti temporanei proprio dei legionari nel corso dei lunghi e vari spostamenti.
Fondamentalmente le competenze del geometra riguardano interventi da eseguire nel campo dell'edilizia e per quanto riguarda tutte le costruzioni civili, sportive, commerciali, artigianali e in materia urbanistica e per l'arredo urbano.